Il più grande tra i problemi poteva essere risolto facilmente quando era ancora piccolo

Lao Tzu

PROGRAMMA CONTROLLO PESO GLOBAL 360

Un medico verifica lo stato infiammatorio, le intolleranze, le attività ormonali, le tossine presenti, e tanti altri fattori fondamentali.

Un nutrizionista verifica il tuo stile di vita e prepara un programma specifico.

Con il test di Biorisonanza e Quantistica viene steso un report sulle aree di stress, intolleranze e carenze nutrizionali. 

In base ai risultati viene dato un programma esercizio fisico che ci aiuterà per il controllo peso.
Il movimento e l’esercizio fisico influiscono anche su livelli di energia,  sui livelli di stress. 

Stile di Vita: Alimentazione 

Puoi adesso avere facilmente controllo del tuo peso, con le consulenze nutrizionali online

Il team Global adesso ti mette a disposizione una figura a supporto con cui puoi affrontare quotidianamente le tue scelte per un controllo sereno e  senza difficoltà. Puoi ottimizzare la scelta alimenti e le ricette che più possono essere gradite. E la dove necessario, ti verranno dati i suggerimenti su integratori e minerali. Le consulenze Global possono essere inserite nei tuoi spazi liberi della tua giornata senza interferire col lavoro o altre attività.

 

 

 

Stile di Vita, Integratori

I Benefici della Vitamina D

La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, una funzione che pure è fondamentale per prevenire il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani. Nella sua forma attivata, la vitamina D agisce in realtà come un ormone che regola vari organi e sistemi ed è importante nel controllo dell’infiammazione e del sistema immunitario. Una sua carenza è stata associata a diversi tipi di malattie, dal diabete all’infarto, dall’Alzheimer all’asma o alla sclerosi multipla.

Contro i tumori

In studi di laboratorio la vitamina D ha dimostrato di svolgere attività potenzialmente in grado di prevenire o rallentare lo sviluppo del cancro: infatti frena la crescita delle cellule, ne favorisce la differenziazione e la morte programmata (apoptosi), e riduce la formazione di nuovi vasi (angiogenesi).

I risultati dei primi studi epidemiologici avevano suggerito un ruolo protettivo della vitamina D, in seguito all’osservazione di un minor rischio di tumori diversi da quelli della pelle nelle popolazioni più esposte al sole rispetto a quelle che vivono in Paesi con minore irradiazione solare. 

Tratto da: Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro

Stile di Vita: Esercizio Fisico

Ist. Sup. Sanità: Esercizio Fisico, Prevenzione e Cura per malattie

L’esercizio è anche uno degli strumenti migliori per prevenire e curare molte patologie. In particolare il contrasto alle malattie croniche non trasmissibili, che è al centro della strategia universale che da diversi anni l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e molti Paesi membri (compresa l’Italia) stanno realizzando, comporta piani e programmi di prevenzione e di promozione della salute attraverso la promozione di una vita sana e attiva.

I benefici dell’attività fisica

L’attività fisica regolare riduce la mortalità per tutte le cause e quella correlata a patologie cardiovascolari del 20-30% in una modalità dose-dipendente nella popolazione generale, ma anche in persone con fattori di rischio coronarici e nei cardiopatici. Essere attivi (a un livello pari o superiore al minimo raccomandato di 150 minuti di camminata veloce alla settimana) è risultato associato a un guadagno globale come aspettativa di vita di 3,4-4,5 anni.

L’esercizio fisico costante ha inoltre un effetto protettivo diretto sullo sviluppo delle lesioni aterosclerotiche e un effetto indiretto favorevole su altri fattori di rischio cardiovascolare (profilo lipidico, sensibilità all’insulina, massa grassa e pressione arteriosa), mentre la sedentarietà agisce invece con una tendenza opposta.

 

Tratto da: Istituto Superiore Sanità, https://www.epicentro.iss.it/attivita_fisica